Ordinaria manutenzione degli alvei dei corsi d’acqua naturali - Comune di Civitella di Romagna (FC)

Notizie - Comune di Civitella di Romagna (FC)

Ordinaria manutenzione degli alvei dei corsi d’acqua naturali

 

Autorizzazione alla raccolta del legname caduto nell'alveo dei corsi d'acqua del bacino dei Fiumi Montone, Rabbi, Ronco, Bevano, Savio, Borello, Rubicone, Pisciatello.

 

Si informa che, anche per tutto il 2023, si rinnova l’autorizzazione alla raccolta del legname caduto in alveo o trasportato in prossimità delle sponde in aree demaniali del reticolo idrografico dei fiumi:

- Montone, Rabbi, Ronco e Bevano e loro affluenti e rii minori, previa semplice comunicazione scritta indirizzata a Ufficio Territoriale Sicurezza Territoriale e Protezione Civile Forlì-Cesena – Sede Forlì - Via delle Torri 6 - 47121 Forlì - Tel. 0543 459711 - Fax 0543 459724 per i comuni del Territorio Forlivese (Per eventuali informazioni fare riferimento a Fausto Pardolesi);

- Savio, Borello, Rubicone e Pisciatello e loro affluenti e rii minori, previa comunicazione scritta indirizzata a Ufficio Territoriale Sicurezza Territoriale e Protezione Civile Forlì-Cesena – Sede Cesena 47521 Via Leopoldo Lucchi 285 Tel. 0547 639514 Fax 0547 639516 (Per eventuali informazioni fare riferimento a Sara Vannoni).

Indirizzo mail stpc.forlicesena@regione.emilia-romagna.it
Posta certificata stpc.forlicesena@postacert.regione.emilia-romagna.it


La stessa comunicazione andrà inviata, per conoscenza, anche al Comune territorialmente interessato.

 

Nella comunicazione si dovrà indicare:


- il nominativo del richiedente e il relativo indirizzo e numero di telefono;
- il corso d’acqua, la località e il tratto interessato, con specifica della lunghezza in metri o estensione areale;
- il periodo in cui si svolgerà la raccolta.

 

SCARICA IL MODULO DI COMUNICAZIONE

 

La modalità di raccolta individuale dovrà essere esclusivamente per uso familiare (personale e domestico) e dovrà rispettare le seguenti prescrizioni:
a) il prelievo deve riguardare legna fluitata già sradicata (è escluso il taglio di piante morte, secche o deperienti in piedi o adagiate, ma ancora radicate) per un quantitativo non superiore a 250 quintali annui, e deve essere finalizzato all’autoconsumo senza fini di lucro;
b) l’attività può essere svolta con l’ausilio di mezzi di trasporto utilizzando esclusivamente la viabilità e gli accessi già presenti senza comportare modifiche o alterazioni dello stato dei luoghi e, comunque, senza accedere all’alveo con i mezzi a motore;
c) Per l'accesso alla zona di intervento dovranno essere utilizzate le piste e strade esistenti e non dovrà essere assolutamente alterato lo stato dei luoghi;
d) Il taglio delle piante cadute, per ridurne le dimensioni, potrà essere eseguito unicamente mediante motosega o altro strumento di taglio manuale;
e) la raccolta del legname dovrà comprendere anche l'allontanamento della ramaglia connessa;
f) Dovranno essere adottati tutti gli accorgimenti necessari per garantire la sicurezza degli operatori e della pubblica incolumità con particolare riguardo alla presenza di piene improvvise;
g) Tutte le attività inerenti e conseguenti la raccolta saranno a totale carico di coloro che eseguono la raccolta medesima;
h) La presente vale unicamente per gli aspetti idraulici indipendentemente dalle autorizzazioni che possono venire richieste da altre Amministrazioni interessate;
i) Il risarcimento per eventuali danni che venissero arrecati nel corso di tale raccolta saranno a totale carico degli esecutori della raccolta medesima;
l) Per le aree ricadenti all’interno del sistema regionale delle aree protette dovrà essere acquisito preventivamente all’inizio dei lavori il parere dell’Ente competente.

 

Restano invariate le modalità di autorizzazione per la manutenzione di porzioni di pertinenze demaniali per le quali i proprietari confinanti intendono procedere al taglio selettivo di vegetazione arborea e arbustiva, che l'Ufficio Sicurezza  Territoriale e Protezione Civile Forlì Cesena della Regione Emilia-Romagna rilascia con Determinazione Dirigenziale a seguito di apposita domanda ai sensi del RD 523/1904.

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (318 valutazioni)